Cuccioli e bambini
Cani, Gatti e Criceti
Storia di una promessa e
le valutazioni che abbiamo fatto quest'anno.
le valutazioni che abbiamo fatto quest'anno.
Se hai bambini e non hai un animale domestico in casa, prima o poi la domanda te la rivolgeranno: <che tenero, lo adottiamo ?
Prendere un cucciolo e farli crescere insieme? In questo articolo chiariremo alcuni aspetti importanti.
Non è rilevante che si tratti di un cane, o di un gatto: si tratta sempre di una grande opportunità.
Quello che invece è importante è la presenza costante dei genitori.
Perché è importante un cucciolo
E' universalmente risaputo che un cucciolo aiuta la crescita sana dei bambini.Con i cuccioli si stabiliscono rapporti profondi.
La comunicazione diretta e corporea di un cucciolo si adatta bene a quella di un bambino stimolandone l'espressività.
Crescendo come compagni di giochi, i bambini traggono diversi benefici:
- la compagnia degli amici a quattro zampe consente di coltivare sentimenti e valori importanti
- un cucciolo rassicura e consola. Rende sempre le giornate più avventurose per un bambino
- impara a diventare più pazienti (soprattutto i gatti)
- tende alla responsabilizzazione
Beh, non aggiungo altro all'argomento, mi sento di raccontare delle ovvietà!
Il caso del mio cucciolo
L'idea del "cagnolino" è stata più volte presa in considerazione con mia moglie ma lo abbiamo accantonata a causa della sua cinofobia (paura dei cani).Proprio un anno fa, la nostra piccola figlia (oggi di sette anni) ha avuto delle manifestazioni di ansia causate da numerosi fattori concorrenti: le prime paure (buio, etc.), l' impegno scolastico più accentuato e altri aspetti familiari.
Per questa ragione, è stata proprio mia moglie a valutare l'ingresso in casa di un cucciolo al fine di offrire una pet-terapy alla nostra piccola figlioletta.
Per decidere ci siamo presi sei mesi di tempo e alla fine abbiamo dovuto escludere categoricamente il cane.
La scelta è ricaduta quindi sul gatto: autonomo, giocherellone, compagno di giochi, piccolino, etc.
Abbiamo deciso che, l'avvio del periodo di ferie, il nostro nuovo amico avrebbe fatto ingresso in casa.
Di lì a poco abbiamo iniziato a chiesto in giro per cuccioletti bisognosi.
Spargere la voce, si.
Noi siamo contrari all'investimento di denaro per acquistarne uno: si fa una scelta altruista...il nostro gatto lo adotteremo dalla strada, lo salveremo da un destino quasi certo.
Iniziato il periodo di ferie abbiamo preso contatti con un'associazione di volontari locale: le Aristogatte.
Loro ci hanno aiutato a trovare una cuccioletta da salvare: la piccola Denise.
...come è andata a finire!
Ritengo che la storia sia meritevole di approfondimento affinché alcuni dettagli possano aiutare qualche famiglia nell'adozione.A breve pubblicherò l'articolo completo che parla del nostro caso di adozione.
Saluti e alla prossima, il tuo blogger preferito, Salvo Maugeri
Commenti
Posta un commento